GITE IN BATTELLO SUL TEVERE PER LE SCUOLE
Attraverso la Riserva Naturale Litorale Romano
|
Proponiamo alle scuole due possibili itinerari in battello:
In battello da Ponte Marconi a Ostia Antica o viceversa
In battello alla foce del Tevere, con giro dell'Isola Sacra
GITE IN BATTELLO SUL TEVERE
da Ponte Marconi a Ostia Antica (o viceversa)
Per esplorare l’ambiente fluviale proponiamo alle scuole la navigazione del Tevere in battello da Ponte Marconi agli Scavi di Ostia Antica. Il percorso, lungo 30 Km circa, ci consente di osservare da una prospettiva del tutto nuova la città di Roma, la campagna circostante e la ricca vegetazione di salici, pioppi e ontani che borda le rive.
La navigazione in battello sul Tevere è una gita adatta a tutte le classi: materne, elementari, medie e superiori.
L’attività di navigazione del Tevere prevede:
- incontro preliminare in classe, se richiesto,
- navigazione con guida naturalistica in battello sul Tevere,
- visita agli Scavi di Ostia Antica con una guida archeologica per ciascun gruppo classe, se richiesta.
Programma 1, discesa del Tevere:
ore | 9.15 - 12.15 | Navigazione del Tevere da Ponte Marconi a Ostia Antica |
| 12.15 - 12.45 | Sosta pranzo |
ore | 12.45 - 15.00 | Eventuale visita Scavi di Ostia Antica |
Programma 2, risalita del Tevere:
ore | 9.15 - 12.15 | Visita Scavi Ostia Antica o al Castello di Giulio II e borgo |
| 12.15 - 12.45 | Sosta pranzo |
ore | 12.45 - 15.00 | Navigazione del Tevere da Ostia Antica a Ponte Marconi |
Nel caso si scelga, al posto degli Scavi, la visita al Castello e Borgo di Ostia Antica, possibile solo la mattina, la navigazione si programma successivamente in risalita del fiume da Ostia Antica a Ponte Marconi. All’interno del Castello i gruppi visita sono di massimo 30 persone ma è possibile alternando la visita al borgo e al Castello con 2 guide, organizzare l’iniziativa anche per gruppi di 50-60 ragazzi.
Gli orari sono suscettibili di variazione per venire incontro ad esigenze specifiche del gruppo nei limiti delle possibilità.
Il costo verrà calcolato di volta in volta in base al numero di partecipanti paganti, che devono essere almeno 50, e alla tipologia di eventuali altre attività richieste, indicativamente il costo si aggira da 11 a 21 euro ad alunno.
GITE IN BATTELLO SUL TEVERE ALLA FOCE
itinerario intorno all’Isola Sacra
Per esplorare l’ambiente fluviale proponiamo alle classi la navigazione del Tevere verso la foce fino al mare. Sul ramo di Fiumara, la foce naturale, possiamo osservare le torri costiere Boacciana e Tor San Michele e l'isolotto di Torre Boacciana situato nei pressi delle torre omonima, navigando poi lungo il canale di Fiumicino si osserveranno il borgo di Portus, i resti del Ponte di Matidia, la Torre di Sant'Ippolito. Se le condizioni di tempo sono favorevoli si potrà uscire in mare da dove si apre il panorama sull'intera costa.
Nel periodo autunnale ed invernale troviamo numerosi uccelli: cormorani, aironi, garzette, nitticore, germani, martin pescatore. Spesso sull’acqua si incontrano splendidi cigni bianchi provenienti dal vicino Centro Habitat Mediterraneo della LIPU.
La navigazione in battello sul Tevere è adatta a tutte le classi: materne, elementari, medie e superiori.
L’attività prevede:
- incontro preliminare in classe, se richiesto,
- guida agli Scavi o, in alternativa al borgo e Castello di Ostia Antica (*), una guida per ciascun gruppo classe
- navigazione con guida naturalistica in battello; la guida accompagna il gruppo al rientro.
(*) La visita al Castello della durata di 1h e 30 circa, deve essere prenotata con dovuto anticipo ed i gruppi di visita sono di massimo 30 persone ma è possibile alternando la visita al borgo e al Castello con 2 guide, organizzare l’iniziativa anche per gruppi di 50/60 alunni
Programma di navigazione alla foce del Tevere
ore | 9.15 - 12.15 | Visita Scavi Ostia Antica o al Castello di Giulio II e borgo |
| 12.15 - 12.45 | Sosta pranzo |
ore | 12.45 - 15.00 | Navigazione del Tevere intorno all’Isola Sacra fino al mare |
| 15.00 | Rientro |
Gli orari sono suscettibili di variazione per venire incontro ad esigenze specifiche del gruppo nei limiti delle possibilità.
Il costo verrà calcolato di volta in volta in base al numero di partecipanti paganti, che devono essere minimo 50, alla tipologia di eventuali altre attività richieste. Indicativamente il costo va dai 10 ai 18 euro ad alunno.
Navigazione sul Tevere per singoli, famiglie e per i gruppi
Altre info su Navigazione sul Tevere in battello
|
Back
|